Presentazione
A partire dal XXVI ciclo le Scuole di Dottorato dell'Università di Torino sono state riorganizzate. La Scuola di Dottorato in Diritto è cessata il 31 dicembre 2010. Gli indirizzi giuridici ad essa afferenti si sono accorpati in due nuovi Dottorati: Diritto, Persona e Mercato e Diritti e Istituzioni.
Dal 2011 al 2018 il dottorato in Diritto, Persona e Mercato ha afferito alla Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Sociali.
La Scuola di Dottorato dell'Università di Torino è stata istituita con D.R. n. 3411 del 30.08.2018. Da quel momento il dottorato in Diritto, Persona e Mercato afferisce a tale scuola. La Scuola ha l'obiettivo di promuovere e attuare le scelte strategiche che coinvolgono il Dottorato di Ricerca, come definite dagli organi di governo dell'Università. La Scuola promuove, coordina e attua le attività formative, culturali e interdisciplinari, nel rispetto delle specificità dei Corsi di Dottorato. Tali attività costituiscono parte fondamentale e integrativa dell'offerta formativa di terzo livello dell'Università. La Scuola garantisce la qualità dei Corsi di Dottorato attraverso l'attuazione della valutazione interna come definita dagli organi di governo dell'Università.
Dal 2024 a oggi il dottorato in Diritto, Persona e Mercato è coordinato dalla Prof.ssa Mariapaola Aimo.
Scheda del corso di dottorato
Tipo: dottorato di ricerca
Durata: 3 anni
Sede: Torino
Dipartimenti:
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Management
Scuola di dottorato: pagina della Scuola sul portale di Ateneo
Coordinatrice: Prof.ssa Mariapaola Aimo
Organo di controllo: Collegio docenti del dottorato
Rappresentanti dei dottorandi: Natalia Cecconi, Marco Colella, Chiara Di Cicco, Francesca Maiorano, Francesco Rana, Vittoria Margherita Sofia Trifiletti e Davide Vitale
Lingua: italiano/inglese
Macro area: Area 12 (Scienze giuridiche)
Progetti di ricerca
BRIGNOLO Caterina (XL° ciclo)
Supervisor: Prof. Enrico Marello. Co-supervisor: Prof. Alberto Oddenino.
Titolo del progetto di ricerca: Soluzioni aperte di Legal Tech per l'inclusione sociale.
CADDEO Giulia (XL° ciclo)
Supervisor: Prof. Mario Comba. Co-supervisor: Prof.ssa Mia Callegari.
Titolo del progetto di ricerca: Standard di sostenibilità nei contratti: al confine tra diritto privato e diritto pubblico.
GUGLIELMINO Lorenzo (XL° ciclo)
Supervisor: Prof. Paolo Gallo. Co-supervisor: Prof. Edoardo Ferrante.
Titolo del progetto di ricerca: Consenso al trattamento dei dati personali come prestazione.
MAROTTA Marta (XL° ciclo)
Supervisor: Prof.ssa Mariapaola Aimo. Co-supervisor: Prof.ssa Daniela Izzi.
Titolo del progetto di ricerca: L'enforcement delle politiche di genere tra obblighi di trasparenza e certificazione di parità: potenzialità e rischi.
PIOVANO Alessandro (XL° ciclo)
Supervisor: Prof. Riccardo De Caria. Co-supervisor: Prof. Enrico Marello.
Titolo del progetto di ricerca: Legal design per servizi digitali inclusivi e accessibili.
QASIM Maryam (XL° ciclo)
Supervisor: Prof.ssa Cristina Poncibò. Co-supervisor: Prof. Riccardo De Caria.
Titolo del progetto di ricerca: Incentivi normativi alla creazione di nuove iniziative imprenditoriali in chiave di law and economics.
TRICOMI Virginia (XL° ciclo)
Supervisor: Prof. Andrea Cabiale. Co-supervisor: Prof.ssa Joelle Long.
Titolo del progetto di ricerca: Stereotipi giudiziali e linguaggio discriminatorio di genere nei tribunali.
ASIMI Hamidreza (XXXIX° ciclo)
Supervisore: Prof.ssa Simona Novaretti. Co-supervisore: Prof.ssa Roberta Aluffi.
Titolo del progetto di ricerca: Interaction between Sharia and Statutory Law in the Iranian Legal System: The Capacity for Change in a Sharia-Based Legal System.
CECCONI Natalia (XXXIX° ciclo)
Supervisore: Prof. Davide Turroni. Co-supervisore: Prof.ssa Ludovica Poli.
Titolo del progetto di ricerca: La vittimizzazione secondaria nei procedimenti familiari e minorili: fra normativa e prassi
FAVARETTO Marta (XXXIX° ciclo)
Supervisore: Prof.ssa Mia Callegari. Co-supervisore: Prof.ssa Barbara Petrazzini.
Titolo del progetto di ricerca: Sostenibilità finanziaria e responsabilità sociale nelle piccole e medie imprese: due facce della stessa medaglia? Punti di intersezione e prospettive
KRAGUJEVSKA Kristina (XXXIX° ciclo)- Bando PNRR
Supervisore: Prof. Alessandro Cogo. Co-supervisore: Prof. Andrea Ottolia
Titolo del progetto di ricerca: Legal aspects of intellectual property creation, management and exploitation in academia
SABINO Eugenio (XXXIX° ciclo)
Supervisore: Prof.ssa Mia Callegari. Co-supervisore: Prof.ssa Eva Raffaella Desana
Titolo del progetto di ricerca: Il ruolo degli investitori istituzionali nello sviluppo sostenibile dell'impresa
TOGNATTI Erika (XXXIX° ciclo)
Supervisore: Prof.ssa Joelle Long. Co-supervisore: Prof. Andrea Cabiale
Titolo del progetto di ricerca: La vittimizzazione secondaria delle donne e dei figli minori che facciano esperienza di violenza di genere nei procedimenti giudiziari: una prospettiva interdisciplinare
VINASCO MARIN Juan David (XXXIX° ciclo) - Curriculum internazionale
Supervisore: Prof.ssa Lorenza Mola. Co-supervisore: Alessandro Cogo
Titolo del progetto di ricerca: International trade in critical technologies: public regulation and private enforcement
XIE Qingyuan (XXXIX° ciclo) - Chinese Studies Council - CSC
Ha preso servizio telematicamente dalla Cina
Supervisore: Prof. Roberto Caranta
Titolo del progetto di ricerca: The carbon tariff policy between the EU and China:from confrontation to collaboration?
MAGLIONA Cecilia Benedetta (XXXVIII° ciclo)
Supervisore: Professoressa Mia Callegari Co-supervisore Barbara Petrazzini
Titolo del progetto di ricerca: The relevance of sustainable approach and ESG factors: new perspectives for banking companies
DI CICCO Chiara (XXXVIII° ciclo)
Supervisore: Professor Raffaele Caterina Co-supervisore Riccardo De Caria
Titolo del progetto di ricerca: Consumer and data subject non-choice: legal design as a possible remedy
MAIORANO Francesca (XXXVIII° ciclo)
Supervisore: Professoressa Joëlle Long - Co-supervisore Daniela Izzi
Titolo del progetto di ricerca: Feminity the trap": perspectives of patrimonialization of the care work and possibilities to use the contract as instrument of reallocation of the power between the sexes
FILIPPI Veronica (XXXVIII° ciclo)
Supervisore/i: Professoressa Mia Callegari - Roberto Caranta Co-supervisore Paolo Patrito
Titolo del progetto di ricerca: Corporate Social Responsibility and (the invisible hand of) public procurement
MIKONI Tatiana (XXXVIII° ciclo) Curriculum internazionale con l'Università di Navarra
Supervisore/i: Professoressa Cristina Poncibò - Professor Raffaele Caterina - Co-supervisore Professor Patrick O’Malley - Docente Università di Navarra
Titolo del progetto di ricerca: Psychology of Decision Making and Consumer Protection
HAYDEN-NYGREN Juliana (XXXVIII° ciclo)
Supervisore: Professoressa Margherita Poto Co-supervisore Roberto Caranta
Titolo del progetto di ricerca: Strengthening participatory decision-making processes in water governance through an ecohealth conceptual framework
COLELLA Marco (XXXVIII° ciclo) - Bando PNRR -
Supervisore: Professor Enrico Marello Co-supervisore Stefania Gianoncelli
Titolo del progetto di ricerca: The reform of the local tax collection
FUNARI Alessia (XXXVIII° ciclo) - Bando PNRR -
Supervisore: Professor Enrico Marello Co-supervisore Stefania Gianoncelli
Titolo del progetto di ricerca: New perspectives for the protection of the taxpayer and for the relationship with collection agents in the new digital culture
KENTACHE Leila (XXXVIII° ciclo) - Bando PNRR -
Supervisore: Professor Roberto Caranta Co-supervisore Paolo Patrito
Titolo del progetto di ricerca: The Do no significant harm principle in NNRP procurements
TRIFILETTI Vittoria Margherita Sofia (XXXVIII° ciclo) - Bando PNRR -
Supervisore: Professor Michele Graziadei Co-supervisore Emilio Sulis
Titolo del progetto di ricerca: Legal informatics and healthcare: methods and applications
VITALE Davide (XXXVIII° ciclo) - Bando PNRR -
Supervisore: Professoressa Mia Callegari Co-supervisore Eva Desana
Titolo del progetto di ricerca: Gender equality, artificial intelligence and digital transition
Chiara Falvo
Tutor: prof. Roberto Caranta
Titolo del progetto di ricerca: Bringing sustainability to the collective table: a comparative and interdisciplinary research on sustainable public food procurement.
Jane Enid Nganzi Murungi
Tutor: prof.ssa Margherita Poto
Titolo del progetto di ricerca: La protezione dell’ambiente nei finanziamenti di progetti infrastrutturali su vasta scala. Casi di studio: Kenya e Sud Africa
Elisa Parodi
Tutor: prof.ssa Daniela Izzi
Titolo del progetto di ricerca: Algoritmi nel rapporto di lavoro e discriminazioni
Iury Prado Muci de Lima (Dottorato PON Ricerca e Innovazione)
Tutor: prof.ssa Margherita Salvadori
Titolo del progetto di ricerca: Strategic Climate Change Litigation: Private International Law Aspects
Francesco Rana
Tutor: prof. Paolo Gallo
Titolo del progetto di ricerca: I doveri di informazione
Riccardo Serafin
Tutor: prof. Edoardo Ferrante
Titolo del progetto di ricerca: L'attuale stato del diritto contrattuale europeo tra regole vigenti, regole viventi e regole "soft" (dopo il ritiro della CESL)
Paolo-Maria Davide Smirne
Tutor: prof.ssa Mia Callegari
Titolo del progetto di ricerca: Start up innovativa in forma di s.r.l. tra autonomia privata e diritti dei soci
Ezgi Uysal
Tutor: prof.ri Roberto Caranta e Mario Comba
Titolo del progetto di ricerca: Enforcing Sustainability and Social Requirements in Contract Performance
Luca Vernero
Tutor: prof.ssa Mia Callegari
Titolo del progetto di ricerca: Sistemi di controllo e assetti organizzativi nella s.p.a.
Sofia Albano
Tutor: prof.ssa Joëlle Long
Titolo del progetto di ricerca: La partecipazione della persona di età minore nelle decisioni sanitarie.
Alessia Carrera
Tutores: prof. Ferdinando Zuccotti, prof. Enrico Sciandrello
Titolo del progetto di ricerca:
La res iudicata nel processo civile romano in epoca tardoantica: dal mito alla crisi dell’intangibilità del giudicato.
María Pía Guadalupe Díaz Díaz
Tutor: prof.ssa Elena D’Alessandro
Titolo del progetto di ricerca: Tutela Giuridica (sostanziale e processuale) delle persone fragili.
Maria Cristina Gruppuso
Tutores: prof.Raffaele Caterina, prof.ssa Ilaria Riva
Titolo del progetto di ricerca: Contratto e successioni.
Giulio Macario Ban
Tutores: prof. Paolo Gallo e prof. Christoph A. Kern (Università di Heidelberg)
Titolo del progetto di ricerca:
Le restituzioni contrattuali: disciplina, autonomia privata e proprietary rights.
Corinne Mammino (XXXVI ciclo)
In co-tutela con l’Università di Losanna
Tutores: prof.ssa Margherita Salvadori, prof. Andrea Bonomi (Università di Losanna)
Titolo del progetto di ricerca: L'autonomia dei coniugi ne] diritto di famiglia patrimoniale - Studio di diritto
intenazionale privato e comparato
Francesco Mosetto
Tutor: prof.ssa Mia Callegari
Titolo del progetto di ricerca: Il recesso del socio nelle società di capitali.
Eleonora Visentin
Tutor: prof. Alessandro Enrico Cogo
Titolo del progetto di ricerca: La riforma del diritto d’autore europeo.
XXXV ciclo
Simone Cavaliere
Tutor: Prof. Alberto Ronco
Titolo del progetto di ricerca: Diritto all’impugnazione e i suoi limiti. Tra tutela del singolo e tenuta complessiva del sistema giustizia
Ejona Xhemalaj
Tutor: Prof. Alessandro Enrico Cogo
Titolo del progetto di ricerca:
Digital platforms and copyright law: the new standard set by the Copyright in the Digital Single Market Directive. A view from South East Europe
Lavinia Palombo
Tutores: Prof.ssa Mia Callegari, Prof.ssa Barbara Petrazzini
Titolo del progetto di ricerca:
La Direttiva Shareholder Rigths II: innovazioni e criticità nel progetto europeo di corporate governance alla luce degli obiettivi di sostenibilità e creazione di valore nel lungo periodo.
Anna Panarella
Tutor: Lorenza Mola
Titolo del progetto di ricerca:
La nozione di State-Owned Enterprises (SOEs) nel diritto internazionale dell’economia: elementi e spunti definitori nell’ambito dei sistemi giuridici dell’Organizzazione mondiale del commercio e dell’Unione europea.
Fejzian Petritaj
Tutor: Prof.ssa Mia Callegari
Titolo del progetto di ricerca: Principi comuni nella governance dei gruppi contrattuali in Italia ed in Germania: uno studio comparato sulla disciplina dei gruppi di società.
Phuong Thao Phan in co-tutela con l'Université de Lorraine
Tutores: Prof.ssa Margherita Salvadori, Prof. Olivier Cachard (Université de Lorraine)
Titolo del progetto di ricerca: L'azione revocatoria transfrontaliera.
Marco Poli in co-tutela con l’Università di Anversa
Tutores: prof.ssa Joëlle Long, Prof. Frederik Swennen (Università di Anversa)
Titolo del progetto di ricerca: Affidamento condiviso e bigenitorialità nell'interesse preminente del minore. Uno studio comparato e interdisciplinare dei modelli di Italia, Francia e Inghilterra.
Camilla Scalvini
Tutores: Prof. Alberto Ronco, Prof.ssa Chiara Besso
Titolo del progetto di ricerca:
Il filtro in Cassazione: il tramonto del diritto all'impugnazione o l'alba di un sistema coerente?
XXXIV ciclo
Amarilys Abreu in co-tutela con l’Università di Rotterdam (Olanda)
Tutores: prof.sse Cristina Poncibò e Lorenza Mola, prof. Peter Mascini (Università di Rotterdam)
Titolo del progetto di ricerca:
European Union sovereign debt policymaking through the lenses of public international law, private international law, and human rights
Carlos Antonio Agurto Gonzales
Tutor: prof. Michele Graziadei
Titolo del progetto di ricerca: Diritto delle persone. L’influenza della cultura giuridica italiana sul Libro Primo del Codice Civile peruviano del 1984.
Benedetta Biancardi
Tutores: prof. Roberto Caranta
Titolo del progetto di ricerca: The State liability in contract making
Francesca Bichiri
Tutores: prof.sse Cristina Poncibò e Barbara Petrazzini
Titolo del progetto di ricerca:
La protezione dell'investitore-consumatore nel mercato finanziario: l'evoluzione delle vecchie categorie e i nuovi orizzonti dell'era FinTech
Eleonora Ebau
Tutor: prof.ssa Elena D’Alessandro
Titolo del progetto di ricerca:
Third Party Funding in Litigation and International Arbitration
Marta Mantione
Tutor: prof.ssa Joëlle Long
Titolo del progetto di ricerca: I criteri normativi per l'attribuzione della maternità
Sonia Lidia Quequejana Mamani
Tutor: prof. Michele Graziadei
Titolo del progetto di ricerca:
Diritto all’identità sessuale e la problematica del transessualismo: le esperienze italiana e peruviana
Elena Ratti
Tutores: prof. Stefano Cerrato, prof. Giuseppe Benedetto Portale (emerito presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Titolo del progetto di ricerca: Il regime semplificato di valutazione dei conferimenti in natura nella s.p.a. e la tutela del capitale sociale
XXXIII ciclo
Roberta Bono
Tutor: prof.ssa Daniela Izzi
Titolo del progetto di ricerca: Il lavoro dei disabili tra divieto di discriminazione e obbligo di soluzioni ragionevoli
Wisam Zreg
Tutor: prof.ssa Roberta Aluffi
Titolo del progetto di ricerca:
Globalizzazione e normatività islamica. La prospettiva libica
Mara Bisi
Titolo tesi: LEGAL TRANSPLANTS E STRUTTURE TRANSCULTURALI: TRUST, WAQF E HINDU ENDOWMENTS
Aveek Chakravarty
Titolo tesi: ARBITRAL DISCRETION AND THE ASSESSMENT OF COMPENSATION AND DAMAGES IN INVESTOR-STATE ARBITRATION
Jun Chong
Titolo tesi: SUSTAINABLE PUBLIC PROCUREMENT (SPP): INTERNATIONAL STANDARDS AND CHINA
Alessandro Galia
Titolo tesi: LE CLAUSOLE DI ESONERO E LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ. DIRITTO ITALIANO E FRANCESE A CONFRONTO
Susanna Marta
Titolo tesi: PARTY AUTONOMY AND STATE’S INTERVENTION IN CIVIL JUSTICE. PRIVATIZING CIVIL JUSTICE THROUGH PROCEDURAL AGREEMENTS?
Ennio Piovesani
Titolo tesi: UNION LAW AND INTERNATIONAL COMMERCIAL ARBITRATION: JUDICIAL REVIEW OF ARBITRATION AND UNION PUBLIC POLICY PROVISIONS
Tatiana Shaburova
Titolo tesi: THE TRANSPLANT OF THE PRINCIPLES OF EU COMPETITION LAW IN POST-SOCIALIST LEGAL SYSTEMS: THE CASE OF THE RUSSIAN FEDERATION
Shuangshuang Zhao
Titolo tesi: THE ROLE OF CHINA IN FOSTERING SPP AT HOME AND ON THE GLOBAL STAGE COMPARED TO THE EU: A STUDY OF THE OLYMPIC GAMES